PR.O. G.R.E.E.N.
Obiettivi
- offrire agli studenti l’opportunità di maturare competenze tecniche e professionali attraverso incarichi in linea con i fabbisogni di professionalità nel settore del precision farming, in un’ottica di maggiore occupabilità al termine degli studi;
- creare metodologie didattiche moderne che investono sull’Alternanza Scuola-Lavoro nel settore del precision farming da diffondere quale best practice a livello regionale, nazionale ed europeo;
- fornire i territori coinvolti di competenze innovative utili allo sviluppo ed alla competitività del settore di riferimento;
- sostenere la modernizzazione dell’Offerta Formativa degli Istituti scolastici agrari friulani, in modo da formare futuri operatori del settore maggiormente qualificati ed in grado di apportare innovazione, crescita e rilancio del comparto agricolo friulano;
- supportare lo sviluppo di qualifiche congiunte VET a livello europeo.
BENEFICIARI

A tal proposito, “PR.O. G.R.E.E.N.” prevede la realizzazione di:
- una short mobility in Francia, Irlanda, Spagna e Malta, di 1 mese, per 80 studenti iscritti alle classi III e IV di Istituti di Istruzione Superiore friulani ad indirizzo Agraria, Agroalimentare ed Agroindustria, i quali svolgeranno un’attività di tirocinio presso aziende eccellenti nel campo dell’agricoltura di precisione;
- un’attività di job shadowing di 17 giorni nei suddetti Paesi in favore di 20 docenti di indirizzo degli Istituti scolastici consorziati, affinché, in sinergia con i propri omologhi stranieri, elaborino un modello di ASL nel campo del precision farming.
PREVISIONI
Dal progetto si attendono i seguenti impatti per:
Le SCUOLE CONSORZIATE, le quali vedranno:
- un aumento dei percorsi di ASL con PMI friulane sul tema del precision farming;
- l’attivazione di un tavolo di confronto con le Associazioni di categoria, le imprese partecipanti al Consorzio e l’Agenzia Regionale per lo sviluppo rurale e l’Assessorato regionale Risorse Agroalimentari, in relazione alla previsione di 2 Corsi di formazione per Tecnici di Agricoltura di precisione e per Divulgatori Agricoli in favore di imprenditori agricoli locali;
- attivazione di minimo 4 percorsi di ASL e/o stage nell’ambito del precision farming presso le aziende estere ospitanti;
- un aumento del n. di proposte per l’aggiornamento delle proprie offerte formative;
- un aumento del 10% dei discenti che, ad 1 anno dal diploma, ricopra ruoli professionali attinenti agli indirizzi di studio; -una riduzione di 0,5 punti % della quota di dispersione scolastica.
Le ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E LE IMPRESE, con il sostegno dell’Agenzia Regionale per lo sviluppo rurale e l’Assessorato regionale Risorse Agroalimentari, che:
- attueranno azioni dirette a sostenere la diffusione dell’agricoltura di precisione nel territorio friulano;
- contribuiranno all’aggiornamento del Repertorio delle Qualifiche della Regione Friuli-Venezia Giulia, attraverso la presentazione congiunta di un documento di impulso all’Amministrazione regionale competente.
Gli 80 STUDENTI vedranno potenziate:
- hard skills ascrivibili alle qualifiche professionali individuate dal progetto;
- soft skills come: problem solving, decision making, competenze digitali, spirito di iniziativa e imprenditorialità;
- la competenza in lingua straniera di un livello QCER;
- le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro una volta terminato il percorso di studi.
Gli 80 STUDENTI vedranno potenziate:
- le competenze professionali in materia di programmazione, realizzazione e valutazione dell’ASL nell’ambito specifico dell’agricoltura di precisione;
- le competenze linguistiche in lingua straniera di un livello QCER;
- soft skills, quali: abilità interpersonali, team working, formazione continua.
NEWS

Ammessi ai colloqui – JOB-SHADOWING
Nell’ambito del progetto di mobilità “PR.O. G.R.E.E.N.” è stato reso noto l’elenco degli ammessi ai colloqui di selezione per i docenti che hanno presentato la

Bando di selezione DOCENTI – Irlanda, Francia e Spagna – PROROGATO – SCADENZA CANDIDATURE 10 LUGLIO 2022
Con il presente bando di selezione si assegnano 16 borse di mobilità, destinate alla realizzazione di esperienze formative in Irlanda, Francia e Spagna. Per candidarsi

Graduatorie beneficiari – Spagna
Nell’ambito del progetto “PR.O. G.R.E.E.N.” sono state rese note le graduatorie dei beneficiari relative alle mobilità con destinazione Spagna. Per prenderne visione scaricare i seguenti

Graduatorie beneficiari – Irlanda
Nell’ambito del progetto “PR.O. G.R.E.E.N.” sono state rese note le graduatorie dei beneficiari relative alle mobilità con destinazione Irlanda Per prenderne visione scaricare i seguenti

Ammessi ai colloqui – ACCOMPAGNATORI
Nell’ambito del progetto di mobilità “PR.O. G.R.E.E.N.” è stato reso noto l’elenco degli ammessi ai colloqui di selezione per coloro che hanno presentato la propria

Ammessi ai colloqui – Spagna
Nell’ambito del progetto di mobilità “PR.O. G.R.E.E.N.” è stato reso noto l’elenco degli ammessi ai colloqui di selezione per coloro che hanno presentato la propria

Ammessi ai colloqui – Irlanda
Nell’ambito del progetto di mobilità “PR.O. G.R.E.E.N.” è stato reso noto l’elenco degli ammessi ai colloqui di selezione per coloro che hanno presentato la propria

Graduatorie beneficiari – Job-Shadowing Irlanda
Nell’ambito del progetto “PR.O. G.R.E.E.N.” sono state rese note le graduatorie dei beneficiari relative alla mobilità dei docenti con destinazioni Irlanda. Per prenderne visione scaricare

Ammessi ai colloqui – Job Shadowing Irlanda
Nell’ambito del progetto di mobilità “PR.O. G.R.E.E.N.” è stato reso noto l’elenco degli ammessi ai colloqui di selezione del personale docente che ha presentato la